Il format UEA per la formazione degli intermediari professionali il 9 luglio alle ore 15 si sposta a Brescia, presso la Camera di Commercio in via Einaudi 23, ed ASACERT, Organismo indipendente di Ispezione e Certificazione, insieme ad altri 3 partner PER, DUAL e DAS parteciperà al workshop “Plus qualificanti dell’Impresa-Agenzia”.

Moderato da Vittorio Brambilla di Civesio, Consigliere UEA, l’intervento di Fabrizio Capaccioli, Direttore Generale ASACERT verterà sulla figura del “controllore tecnico” molto richiesto oggi in ambito assicurativo per il rilascio della Polizza Decennale Postuma. Si tratta di un Organismo di Ispezione di terza parte, indipendente dagli altri attori del processo costruttivo, principalmente dalle Stazioni Appaltanti per i LL.PP., dai promotori immobiliari (nel caso di committenza privata), dai progettisti e dalla D.L., dalle Imprese di costruzione e loro subappaltatori, ecc., abilitato a redigere rapporti di ispezione e che supporta le Compagnie nella conoscenza di rischi di particolare impegno tecnico, affinché questi possano essere considerati “normalizzati”, ovvero rispettino limiti di accettabilità. ASACERT è in grado di assicurare al committente (futuro proprietario, assicuratore, banche) mediante l’emissione di Rapporti di Ispezioni il costante aggiornamento sullo svolgimento delle attività di cantiere in termini di conformità sia ai requisiti tecnici sia programmatici, nonché tutte le informazioni necessarie per svolgere attività di prevenzione dei rischi e controllo del rispetto degli obblighi contrattuali.

 

Nel dettaglio gli interventi del workshop:

“La riparazione diretta nei danni di frequenza e il disaster recovery plan”
Stefano Sala, Amministratore Delegato Per

“Il ruolo del Controllore Tecnico per le polizze CAR e Postuma”

Fabrizio Capaccioli, Direttore Generale Asacert

“Tutela Legale: un’opportunità per l‘intermediario, un valore aggiunto per il cliente”
Andrea Massocco, Responsabile Commerciale di zona Das

“Rc professionale: quale scenario dopo l’entrata in vigore del DPR 137/2012”
Dennis Felisari, Sales Manager Dual Italia
Fino alle ore 18.00 i partecipanti potranno intrattenersi con i relatori per approfondire gli argomenti trattati.

ASACERT parteciperà al Workshop Interdistrettuale organizzato da UEA, che si terrà a Torino presso il Palazzo della Provincia, sala del 15° piano in Corso Inghilterra n. 7, il 9 Aprile 2014  alle ore 10.00.

La giornata di studi sarà divisa in due sessioni: al mattino si discuterà il tema “La gestione imprenditoriale dell’Agenzia” mentre al pomeriggio si terrà il workshop “Plus qualificanti dell’Impresa-Agenzia”.

L’incontro del mattino sarà animato da due interventi, il primo proporrà un’analisi di scenario del business di agenzia e delle sue evoluzioni; il secondo affronterà alcune questioni relative alla gestione del personale.

Il pomeriggio sarà invece strutturato sotto forma di workshop con il preciso obiettivo di dotare gli intermediari professionali di competenze e strumenti innovativi in grado di qualificare e valorizzare il servizio di consulenza, assistenza e prossimità offerto ai propri clienti. La presenza di partner selezionati, specializzati in diversi aspetti afferenti all’universo assicurativo – dalle stime preventive, al disaster recovery, dalla tutela legale ai rischi specialistici – potrà consentire ai partecipanti di acquisire informazioni e prendere contatti diretti con realtà altamente qualificate capaci di tradursi concretamente in un valore aggiunto distintivo per il proprio business.

…………………………….
SESSIONE MATTUTINA

Ore 9.30 Registrazione Partecipanti 

Ore 10.00 Introduzione e coordinamento

Rosanna Fiorentino, Delegato Distrettuale UEA Piemonte

Ore 10.30 – “La spending review di Agenzia” 

Paolo Beltrami, Studio Beltrami

Ore 11.45 – “Lavoro autonomo o flessibile. Quali opportunità per le Agenzie?”

Lorenzo Perinetto, Studio Perinetto


Ore 12.30 – Pausa (possibilità di usufruire del bar/caffetteria all’interno della struttura)

………………………………
SESSIONE POMERIDIANA

Chairman Vittorio Brambilla di Civesio, consigliere UEA

Ore 14.00 “Rc professionale: quale scenario dopo l’entrata in vigore del Dpr 137/2012” 

Mauro Semenza, Underwriter and Sales Direct di DUAL Italia

Ore 14.45 “Il ruolo del controllore tecnico per le Polizze CAR e Postuma”

Francesca Valerio, Area tecnica Ispezioni e Certificazioni di ASACERT

Ore 15.30 Pausa

Ore 15.45 “Rafforzare il proprio ruolo di professionista attraverso la specializzazione”

Alberto Bambi, Responsabile Unità Agenti e piccoli Brokers DAS Italia

Ore 16.30 “Danni di frequenza: la riparazione diretta, quale valore aggiunto per l’Impresa-Agenzia”

Stefano Sala, amministratore delegato di PER SpA

Ore 17.15 Considerazioni finali
Ore 17.30 TEST FINALE

Valido per il conseguimento di n.6 ore di crediti formativi per intermediari assicurativi

Fino alle ore 18.30 i partecipanti potranno intrattenersi con i relatori per approfondire aspetti specifici e prendere contatti diretti.

Scheda_adesione_Workshop_TO