Superbonus 110%

Nello scenario post-covid l’approccio in materia economica ed in particolare edile è cambiato, reca in sé un’ambizione morale ed etica oltre che economica: la ricostruzione deve essere verde e rispettosa dell’ambiente. Temi pressanti che hanno permeato di consapevolezza green anche le scelte dei legislatori nazionali. In linea con questo approccio e con una concretezza mai registrata prima in nessun altro paese europeo, è la strada tracciata per l’edilizia italiana, sempre più sostenibile.

Il decreto Rilancio ha introdotto il superbonus al 110%: una detrazione fiscale legata alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per importanti interventi di riqualificazione energetica e antisismica, che sarà possibile vedersi ripagati in 5 anni e, in alternativa, il beneficio fiscale potrà essere direttamente ceduto ad altri soggetti, banche comprese. Si tratta del più massiccio incentivo al mondo per interventi sul patrimonio edilizio privato. Circa 7 miliardi di euro di investimenti volti alla ad una crescita sostenibile, per migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2.

L’agevolazione prevista dall’articolo 119 del decreto Rilancio riguarda una detrazione al 110% che si applica a determinate tipologie di lavori edili (come ad esempio l’isolamento termico delle facciate e la climatizzazione degli edifici in chiave green).

Per usufruire delle detrazioni fiscali del 110% sarà necessario rispettare una serie di condizioni e parametri come previsto dal decreto Rilancio.

Grazie all’esperienza ventennale e ai suoi tecnici qualificati, ASACERT rappresenta un supporto affidabile e sicuro per garantire che gli interventi di efficientamento siano realizzati rispettando tutti i criteri necessari.

Portale Superbonus

Il Portale Superbonus ti permette di effettuare le richieste per i servizi ASACERT legati agli incentivi ecobonus e sismabonus. Inizia subito!

Visita il portale Superbonus

Il nostro supporto tecnico:

ASACERT e Superbonus: 365 giorni di impegno e novità per beneficiare al meglio degli incentivi previsti dal Decreto Rilancio

SUPERBONUS-SUPERQUIZ: esplora le tue conoscenze sul maxi-incentivo con il quiz di ASACERT. Tu gioca, noi facciamo sul serio!

SUPERBONUS 110% MODIFICHE IN VISTA: più fluidità d’azione e meno burocrazia per l’incentivo che cambierà le nostre abitazioni

Ecobonus e Sismabonus: nuovo anno, nuove proroghe. Fino al 2022 per usufruire delle agevolazioni al 110%

Dal Superbonus alla finanza green: il webinar di GBC Italia con David Sassoli e Carlo Cottarelli

“Dal superbonus alla finanza green”, la diretta streaming di venerdì 18 dicembre promossa da GBC Italia

Nasce il portale ASACERT dedicato ai servizi Ecobonus e Sismabonus

Superbonus 110% e fisco: ASACERT segue tutto l’iter per il buon esito della pratica

SUPERBONUS: l’Attestato di Prestazione Energetica con ASACERT

Superbonus e Controllo Tecnico: tutto quello che occorre sapere

Edilizia, Superbonus 110%: ASACERT vara una gamma di servizi per usufruirne

Falsa partenza per l’Ecobonus

Giornata Mondiale dell’Ambiente: ASACERT pensa (e agisce) circolare

Ecobonus e sismabonus: la strada per la ripresa dell’edilizia è verde

Richiedi maggiori informazioni

Chiama il numero verde 800 032870 attivo dal lunedì al venerdì dall 9.00 alle 18.00
oppure compila il form per essere ricontattato.

    Controllo tecnicoA.P.E.Verifica del progettoUpgrade della classe energeticaPerformance antisismicheAspetti fiscaliAltro