Il controllo tecnico in corso d’opera è un servizio di ispezione che ha come scopo quello di fornire un monitoraggio sul campo finalizzato alla verifica della conformità dell’opera ai criteri di buona esecuzione previsti dalle normative in materia. L’obiettivo del controllo tecnico in corso d’opera è quello di ridurre i rischi legati alla mancata conformità, alla fornitura dei materiali e alla modalità di esecuzione dell’opera; garantendo la qualità della costruzione. Il controllo tecnico vale come prova ai fini dell’assicurabilità tramite polizza postuma decennale a copertura dei danni e dei difetti (secondo le disposizioni della Legge 210/04 e D. Lgs. 122/05).
ASACERT, in fase di formulazione dell’offerta, predispone un Piano dei controlli specifico e personalizzato in base alle caratteristiche del singolo progetto, che viene seguito durante tutte le fasi, dalla progettazione alla realizzazione dell’opera, tramite visite in cantiere concordate con il cliente.
In aggiunta ai test effettuati in cantiere, alcuni controlli possono essere effettuati all’interno di laboratori per valutare al meglio la qualità, la resistenza e la solidità dei materiali da costruzione utilizzati (roccia, calcestruzzo, malta, mattoni, acciaio, intonaco e polimeri).
I clienti vengono costantemente aggiornati sulle fasi del controllo e ricevono rapporti sistematici:
Al termine del periodo di verifica, in caso di esito positivo, ASACERT consegna al cliente il certificato di ispezione congiuntamente al report finale.
Il Portale Superbonus ti permette di effettuare le richieste per i servizi ASACERT legati agli incentivi ecobonus e sismabonus. Inizia subito!
Visita il portale Superbonus
Asacert - Assessment & Certification | P. IVA 04484450962 | Realizzazione siti web NautilusADV