28 Gennaio 2019

Investimenti, ecco il riparto dei 250 milioni per lavori su strade e scuole

Il riparto è stato approvato ieri in conferenza Stato-Città. Variati (Upi): boccata d’ossigeno, risorse stabili fino al 2033

Anche se in leggero ritardo rispetto alla scadenza fissata dalla legge di Bilancio al 20 gennaio, la conferenza Stato-Città ha dato l’intesa – nella riunione convocata ieri in via straordinaria – allo schema di decreto predisposto dal ministero del’Interno di concerto con l’Economia che distribuisce a tutte le province 250 milioni per finanziare i «piani di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e scuole». 

Soddisfatte le amministrazioni provinciali. Le risorse, ha detto il presidente dell’Upi, Achille Variati, «sono una boccata d’ossigeno, anche se per qualche Provincia ancora non del tutto sufficienti per assicurare la piena efficienza dei servizi. Il presidente delle province ha sottolineato la stabilità del finanziamento. «Si tratta di risorse che le Province avranno a disposizione in maniera stabile da qui al 2033 – ha detto Variati – e che saranno destinate a garantire i servizi di manutenzione dei 130mila chilometri di rete viaria provinciale e delle 5.100 scuole superiori, due servizi essenziali per la crescita economica e lo sviluppo del Paese». 

Il provvedimento, dopo le verifiche della Corte dei Conti, andrà in Gazzetta. «Le spese finanziate dalle risorse assegnate per ogni annualità – prescrive la legge di Bilancio – devono essere liquidate o liquidabili per le finalità indicate entro il 31 dicembre di ogni anno».

LA TABELLA DEL RIPARTO (BOZZA) 

LA NORMA DELLA LEGGE BILANCIO 

Fonte: Edilizia e Territorio

Articolo Originale