30 Dicembre 2020

Green Building Council Italia: la voce chiara e forte dell’edilizia 19 Dicembre 2020

Green Building Council Italia: la voce chiara e forte dell’edilizia

Nell’incontro virtuale organizzato dal Green Building Council Italia, che ha visto la partecipazione di rappresentanti strategici del comparto e di oltre 2.300 persone collegate, sono stati toccati tutti i temi inerenti la buona pratica dell’edilizia: la riconversione in chiave green, il peso dell’aspetto economico per attuare i cambiamenti necessari, il ruolo del sostegno politico e normativo, le strategie e le proposte europee. Un incontro, dunque, che ha fatto chiarezza e ha messo a fuoco gli obiettivi perseguibili per ottenere risultati significativi in linea con i canoni dell’emergenza ambientale che viviamo. Migliorare le prestazioni energetico-ambientali degli edifici con l’obiettivo di ridurre le emissioni, promuovere la digitalizzazione e migliorare il riuso e il riciclo dei materiali per l’edilizia sono, in sintesi, i cardini della strategia proposta dalla Commissione europea che sono stati approfonditi.

È stato il vice-Presidente di GBC Italia Fabrizio Capaccioli ha chiudere i lavori ricordando che il «Climate finance» sia uno strumento irrinunciabile e strategico per dare risposte importanti all’emergenza del cambiamento climatico. “Bisogna guardare all’edificio in maniera organica ed olistica. GBC Italia ha radici solide. I nostri standard si ispirano a quelli americani e sono molto robusti. Vorremmo essere un punto di riferimento per il futuro per le politiche energetico ambientali sia per lo sviluppo sia per la diffusione di questi principi”.

Non bisogna perdere di vista l’importanza che le proposte che si presenteranno per il Next Generation EU siano praticabili ed efficaci a garantire la transizione energetica, il contrasto al cambiamento climatico e la creazione di un modello di sviluppo davvero sostenibile per l’Europa.

Link all’articolo originale

Fonte: Protectaweb.it