9 Giugno 2022

Giornata mondiale dell’Accreditamento 2022: ASACERT e l’importanza degli organismi accreditati

Come ogni anno, ASACERT intende testimoniare l’importanza degli accreditamenti in occasione della Giornata mondiale dell’accreditamento, ribadendo la centralità del ruolo sociale ed economico delle attività svolte dagli organismi accreditati di certificazione, ispezione, prova e taratura.

L’obiettivo della Giornata mondiale dell’accreditamento 2022

Quest’anno l’iniziativa, promossa da IAF (International Accreditation Forum) e ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation), vuole sottolineare l’importanza dell’accreditamento per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs). Il messaggio che si intende diffondere è legato al riconoscimento del ruolo e del valore fondamentale dell’accreditamento, per la garanzia di qualità dei prodotti e servizi e per la tutela dell’ambiente.

In occasione di questa giornata e in qualità di organismo di ispezione, valutazione e certificazione accreditato che opera da anni nel settore, ASACERT è costantemente attivo nella promozione di iniziative a tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza collettive, impegnandosi nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dalle Nazioni Unite.

Fortunatamente, i dati lasciano ben sperare, segnando un aumento del 5,2% dei certificati di sistema di gestione rilasciati dagli organismi accreditati a organizzazioni pubbliche e private nel 2021 rispetto all’anno precedente*. È cresciuto dello 1,7% anche il bacino delle aziende certificate (identificate da partite iva – codici fiscali) attestandosi a 82.696 unità.

Il ruolo degli organismi accreditati

“Il ruolo di organismi come ASACERT è più che mai fondamentale e necessario, anche se poco conosciuto – ha commentato l’AD ASACERT Fabrizio Capaccioli – La sicurezza è oggi una priorità, così come la qualità dei beni e dei servizi, che devono per questo rispettare le normative vigenti. Nella Giornata mondiale dell’accreditamento è bene ricordare che senza organismi come ASACERT sarebbe impensabile poter tutelare la salute dei cittadini e proteggere l’ambiente in modo continuo ed efficace. Siamo orgogliosi di svolgere il nostro lavoro rendendo più sicuro il mondo in cui viviamo.”

ASACERT si occupa infatti di supportare le aziende, di qualunque settore e dimensione, nella realizzazione di tutte quelle attività di controllo, verifica e stima che richiedono un’elevata expertise tecnica, competenze verticali e strumentazioni all’avanguardia.

In più, ASACERT crede saldamente nel valore della sostenibilità, per un mondo più sicuro e salubre, socialmente ed economicamente equo e concretamente rispettoso degli equilibri naturali. Per questo è stato incaricato dal Green Building Council Italia (GBC Italia) per le verifiche e ispezioni dei progetti che si impegnano nella minimizzazione o eliminazione del proprio impatto negativo sul Pianeta e per il benessere delle persone.

 

*dati ACCREDIA.