Il termine Team Building indica specifiche metodologie sviluppate per migliorare la capacità di lavorare in team e, di conseguenza, migliorare i risultati aziendali.
La maggior parte delle aziende presta oggi particolare attenzione all’ottimizzazione del lavoro di squadra e l’attività di Team Building, che all’estero è già molto diffusa, ha cominciato a farsi strada anche in Italia.
Il Team Building consiste nel far conoscere meglio le persone che lavorano insieme, per creare una relazione, incrementare la collaborazione, aumentare il livello di fiducia reciproca, motivare il gruppo di lavoro e creare coesione.
Con il corso di Team Building, ASACERT aiuta i gruppi di lavoro a migliorare la comunicazione, stimolare la creatività e far emergere la leadership, inoltre educa alla delega e al lavoro per obiettivi, sviluppando l’empatia e l’ascolto, veicolando la vision, la mission e i valori aziendali, ma soprattutto avvicinando il management e il personale operativo.
Gli Strategic Coach ASACERT, nell’ambito formativo dedicato alle Soft Skills, hanno messo a punto un efficace percorso formativo che prevede l’adozione di metodologie esperienziali: la formazione in aula è affiancata da un’esperienza indoor o outdoor che aiuta il Team a divertirsi e generare emozioni condivise, che influiranno sull’apprendimento e sulla relazione tra tutti i partecipanti.
In base alle esigenze dell’azienda cliente, ASACERT costruirà un corso di Team Building ad hoc, selezionando l’attività esperienziale più efficace, tra cui: l’outdoor training, il team sailing, l’edu-theatre, l’adventure training, il sounds building, il business storming e il self empowerment.
Corso specifico per ogni tipo di azienda e/o per Team di lavoro più ristretti. I gruppi possono essere composti da massimo 25 partecipanti. Per gruppi oltre i 25 partecipanti è possibile prevedere una formazione articolata su più giornate, da concordare con il cliente.
1 – 3 giorni, da concordare con il cliente in base alle esigenze e al numero di partecipanti
LA SCELTA DEL TEAM IDEALE
COMPORRE E SCOMPORRE: METODOLOGIE DI GESTIONE DEI TEAM A CONFRONTO
IL RUOLO DEL CONDUTTORE
CONDUZIONE PRATICA DI UN GRUPPO
Attestato di partecipazione al corso
Formatore qualificato di Strategic Communication & Coaching
Corso attivabile in modalità ON DEMAND – erogabile presso azienda cliente o presso la sede ASACERT
Chiama il numero verde 800 032870 attivo dal lunedì al venerdì dall 9.00 alle 18.00
oppure compila il form per essere ricontattato.
Asacert - Assessment & Certification | P. IVA 04484450962 | Realizzazione siti web NautilusADV