Il conflitto di interesse nei contratti pubblici viene individuato come la situazione in cui la sussistenza di un interesse personale in capo ad un soggetto operante in nome o per conto della stazione appaltante, che interviene a qualsiasi titolo nella procedura di gara, o potrebbe in qualsiasi modo influenzarne l’esito, è potenzialmente idonea a minare l’imparzialità e l’indipendenza della stazione appaltante nella procedura di gara. Con la delibera del 5 giugno 2019 l’Autorità Nazionale Anticorruzione indica le linee guida per l’Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici.
Clicca qui per leggere tutto l’articolo
Fonte: IPSOA.it