ASACERT ha svolto il servizio di Stima ai fini assicurativi degli edifici comunali di Porto Venere, comune in provincia di La Spezia, piccolo gioiello della riviera ligure di levante nominato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997 insieme alle Cinque Terre e alle isole di Palmaria, Tino e Tinetto.
Il borgo, la cui presenza è nota sin dal II secolo d.C., si è sviluppato grazie alla presenza di un importante porticciolo dapprima come località di pescatori e poi come base navale; vi si costruirono nel tempo l’antico castello, le due chiese di San Pietro e San Lorenzo, il centro storico e le mura che lo proteggono. Tra le più apprezzate mete turistiche del litorale, Porto Venere ebbe tra i suoi più appassionati visitatori anche i poeti romantici Percy Shelley e George Byron, dal quale prende il nome una delle attrazioni naturali più suggestive del borgo, la Grotta Byron.
Il Comune di Porto Venere ha affidato ad ASACERT il compito di effettuare il servizio di Stima ai fini assicurativi, per cui i criteri di raggruppamento dei valori e dei beni stimati sono stati suddivisi in funzione di quanto stabilito dalle Condizioni di Polizza in:
Gli item che hanno impegnato maggiormente i tecnici specializzati di ASACERT sono stati quelli relativi alla partita dei fabbricati: sono stati valutati, infatti, ben 35 edifici, ripartiti fra strutture di recente o moderna costruzione – come municipio, scuole, campi sportivi – e complessi storici. Tra i beni di proprietà statale di importanza storica sottoposti a stima si segnalano:
ASACERT, attraverso l’elevata expertise tecnica di un professionista indipendente, ha condotto un’accurata valutazione del bene, permettendo al proprietario di stipulare una polizza assicurativa idonea alle peculiari esigenze del veicolo.
Asacert - Assessment & Certification | P. IVA 04484450962 | Realizzazione siti web NautilusADV