29 Maggio 2019

Appalti pubblici, correzione della data per gli obblighi delle esternalizzazioni

Un comunicato del Presidente Anac corregge un refuso nelle Linee Guida n. 11. Slitta al 31 marzo 2021 il termine con riferimento alle esternalizzazioni del 2020

Un comunicato sugli obblighi delle esternalizzazioni a firma del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, chiarisce alcuni dubbi, o meglio un refuso sul tema.

Obblighi di esternalizzazione, la data precisa

L’Anac rende noto che nelle Linee Guida Anac n. 11 (Delibera n. 614 del 4 luglio 2018, pubblicata in Gu n. 178 del 2 agosto 2018), al punto 5.6, per un refuso, è fissato il primo termine per la pubblicazione dei dati per la verifica del rispetto degli obblighi di esternalizzazione, per concedenti e concessionari, previsti dall’articolo 177 del decreto legislativo n. 56 del 18 aprile 2016, relativi al periodo 19 aprile 2018 – 31 dicembre 2019, entro il 31 marzo 2019 anziché il 31 marzo 2020. Pertanto, il termine per la pubblicazione deve intendersi il 31 marzo 2020.

I rilievi dell’Anac

Il comunicato rileva anche che il decreto legge n. 32 del 18 aprile 2019 ha modificato l’articolo 177, comma 2, del Codice dei contratti prevedendo che il periodo transitorio per l’adeguamento delle disposizioni in tema di esternalizzazioni sia posticipato al 31 dicembre 2019 con conseguente slittamento del predetto termine – a norma vigente – al 31 marzo 2021 e con riferimento alle esternalizzazioni del 2020.L’Anac si riserva ulteriori provvedimenti dopo la conversione del decreto legge.

Fonte: Teknoring

Articolo Originale