Asacert commitment
social

ASACERT is a company founded on the skills of professionals and industry experts who, before being employees, are people.
They are men, women, mothers and fathers who every day put their skills at the service of the company to generate what ASACERT calls
the “continuous improvement”.

IMPROVE YOUR VALUE

Fondazione Onlus Theodora

Theodora was born in 1993 in Switzerland and has been operating since 1995 also in Italy, to give comfort, listening, escape, joy and moments of magic to hospitalized children and their families, to support them in facing the difficult trial of hospitalization in high complexity pediatric wards. Theodora’s “heroes” – present in 41 pediatric wards in 18 hospitals in 11 Italian cities – those who make everything possible are the 30 Dream Doctors, professional artists – specifically trained to operate in the pediatric hospital – who every year, with their imaginary worlds, individually take care of over thirty-five thousand children hospitalized in Italian hospitals.

Scopri

“Welc-home”, il Murales dell’accoglienza by Cristian Sonda

A pochi passi dall’ headquarter di ASACERT, il Murales dedicato all’accoglienza e all’integrazione, realizzato dall’artista Cristian Sonda nella passerella ciclopedonale del sottopasso ferroviario di Cormano. Il contruibuto di ASACERT alla realizzazione dell’opera “Welc-home”.

Scopri

Associazione Forte? Fortissimo!

Impegnata da anni nella lotta contro il lavoro minorile, promuove la cultura della musica e delle arti e diffondere l’energia che emana, attraverso mezzi di comunicazione innovativi

Scopri

Associazione Qiqajon

Associazione francescana di volontariato, nata dal desiderio di alcune famiglie appartenenti all’Ordine francescano secolare, di dare attuazione concreta ai valori francescani dell’accoglienza e della solidarietà, mettendosi gratuitamente al servizio dei più piccoli e di famiglie bisognose di aiuto.

Scopri

L’impegno Asacert
Per l’arte e la cultura

Oltre al sociale lo sguardo ASACERT è rivolto all’arte, con l’intenzione di creare un circolo virtuoso, un nuovo paradigma di mecenatismo culturale con ricadute positive per tutti.

“L’eccellenza non è un gesto, ma un’abitudine” il murales by Ozmo

ASACERT ha scelto OZMO, tra i fondatori e maestri della street-art italiana, per raccontare se stessa e promuovere una nuova dimensione di mecenatismo.

Scopri

“La festa del giorno dopo” il romanzo di Fabrizio Vangelista

ASACERT ha organizzato un aperitivo culturale per promuovere l’ultimo romanzo di Fabrizio Vangelista, ambientato nella Milano di periferia, delle case di ringhiera, quella popolare e vera. Uno spaccato di vita quotidiana fatta di problemi, difficoltà, ma anche di enorme generosità.

Scopri